9 Maggio 2011 Eventi

Andar per vino nelle Marche

In occasione dei 20 anni dalla fondazione dell' “Associazione Nazionale Le Donne del Vino“ (Associazione che raccoglie al suo interno le responsabili in prima persona di tutte le componenti della filiera vitivinicola, dal vigneto alla comunicazione: produttrici, ristoratrici, enotecarie, giornaliste, ricercatrici, ….. che con la loro attività promuovono la cultura del vino nel senso più ampio) è uscito un nuovo opuscolo dove “Le Donne del Vino delle Marche” raccontano di loro e delle loro aziende.

La presentazione di Nazzarena

Entusiasmo, passione e determinazione: sono le caratteristiche che rappresentano me, mio marito Enrico ed i nostri figli. Peculiarità che, insieme, infondiamo ai nostri vini.

L'entusiasmo è ispirato dai colori e dai profumi delle colline di San Paolo di Jesi affacciate sulla sponda destra dell'Esino.

La passione è la forza delle radici. L'intersecarsi della storia (da figlia a moglie di vitivinicoltori doc) è sfociata nel Verdicchio dei Castelli di Jesi Santa Maria d'Arco sintesi dell'amore per la vite e per la natura.

La determinazione ci ha spinto a superare la sfida con il Rosso Piceno Santa Maria d'Arco, risultato unico nonostante la storica vocazione delle nostre colline per il Verdicchio.

Tanta la fatica dei miei uomini in vigna e in cantina: continui i miei impegni tra burocrazia, marketing e accoglienza: frenetico vivere ripagato dal calore di chi crede in noi e dei tanti riconoscimenti ottenuti dai nostri vini.